fbpx

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.

 

sora

  • Sora Lella dal 1940

    +

    I miei ricordi di cucina vanno da quando mi sono congedato nel 1959 e ho incominciato a lavorare con i miei genitori qui all'isola Tiberina. Roma era ancora dei romani e c'erano meno esigenze, meno stravaganze.

    More...
    x Close

    Our I nostri ricordi

    La nostra famiglia

  • Piatti della tradizione

    +

    La nostra è una cucina di territorio, regionale; negli ultimi anni è stata allegerita e rivisitata, ma sempre nel rispetto della nostra grande tradizione.

    More...
    x Close

    I piatti della tradizione I Piatti

    I piatti della nostra cucina

  • Una calda atmosfera

    +

    Le nostre sale sono tre, calde ed accoglienti, una piccolina all'ingresso le altre, più grandi, al piano terra ed al primo piano.

    More...
    x Close

    I ristorante Le sale del nostro ristorante

    L'atmosfera e il calore della Roma dimenticata

- - -  Renato Trabalza - - -

Ho sempre avuto la passione per la cucina, ma i dolci e in particolar modo i gelati, sono la mia specialità

- - - Renato Trabalza - - -

- - - Elena Trabalza - - -

Abbiamo ereditato la  passione e l'amore per la buona cucina dalla nostra famiglia e continueremo a tramandarlo ai nostri figli.

- - - Elena Trabalza - - -

- - -  Aldo Trabalza - - -

Ho cercato da sempre di ricreeare le atmosfere e le tradizioni della migliore cucina romana

- - - Aldo Trabalza - - -

Trattoria Sora Lella - Dal 1959 all'Isola Tiberina

isola2L'attuale rione Ripa nel Medioevo era chiamato "Regio Ripe et Marmorate ": il secondo nome era dovuto al fatto che nel piccolo porto sotto l'Aventino (Ripa), in epoca imperiale, arrivavano a Roma dall'Oriente blocchi grezzi di marmo ("marmora"), che poi erano stipati in un deposito detto "Emporium" (da cui l'odierna piazza dell'Emporio). Lo stemma è un timone di nave, in riferimento all'antico porto.

Leggi tutto: Trattoria Sora Lella - Dal 1959 all'Isola Tiberina

Capodanno alla Trattoria Sora Lella

 

Vieni a festeggiare da "Sora Lella" la notte più magica dell'anno.
Scopri il menu di Capodanno e prenota subito il tuo tavolo per festeggiare il nuovo anno nel nostro l ocale.

per prenotazioni chiama:
+39 06 6861601

"Ci fa piacere avervi come ospiti e da buoni padroni di casa vi vogliamo fare un regalo.
Ogni due persone riceverete una sorpresa che ci riserveremo di svelarvi alla fine della serata e che speriamo conserverete come bel ricordo della serata".

 

 

 

 

Orari di apertura

Il ristorante è aperto (sia la sala interna che in esterno) dalle 12,30 alle 14,45 e la sera dalle 19,30 alle 22,45
Per prenotare chiama in anticipo dalle 9,00 alle 12,00: +39 06 6861601
Chiusi la domenica per riposo settimanale.
Il ristorante rimarrà chiuso nei gg. 24,25, 26 dicembre e 1,6 gennaio 2024.

The restaurant is open (both indoor and outdoor) from 12.30 to 14.45 and in the evening from 19.30 to 22.45
To book, call in advance from 9.00 to 12.00: +39 06 6861601
Closed on Sunday for weekly rest 
The restaurant will be closed on 24, 25, 26 December - 1, 6 January 2024

Comunicazione per i clienti

A causa dell’utilizzo, da parte di altri locali, del nome “Sora Lella”, precisiamo che tali locali non hanno nulla a che vedere con il nostro ristorante.
Vi invitiamo, pertanto, al fine di non rischiare la brutta sorpresa di arrivare da noi e scoprire che la vostra prenotazione è per un ristorante diverso dal nostro,
a verificare con attenzione l’indirizzo e il numero di telefono del locale.
Il nostro unico recapito telefonico è:
+39 06 6861601