La Trattoria Sora Lella è stata citata come un’eccellenza dall’Associazione Botteghe Romane
L’obiettivo dell’Associazione Botteghe Romane è quello di favorire lo sviluppo e la crescita delle attività produttive di Roma e della regione Lazio.
Per raggiungere lo scopo da anni lavora con le istituzioni locali e con quelle nazionali. Favorisce il dialogo organizzando incontri ed eventi, in modo da raccogliere il punto di vista delle attività storiche di Roma, per portarlo poi all’attenzione degli attori politici. L’Associazione ha dunque un ruolo cruciale nel campo del commercio romano, grazie all’attenzione che rivolge alle botteghe storiche, ma soprattutto sulle realtà a conduzione familiare come la nostra, che portano avanti una tradizione importante, anche se con grande fatica. Per questo motivo siamo felici di essere tra i soci dell’Associazione.
Alcuni progetti dell’Associazione Botteghe Romane
Tra le attività svolte dall’Associazione c’è la promozione delle realtà locali, attraverso una stretta collaborazione con società quali Ama, Acea e Areti, al fine di migliorare il decoro urbano e i servizi della città. Seguono poi i colloqui con i Comuni, i Municipi e la Regione Lazio, ponendo sempre in primo piano le necessità dei soci che fanno parte dell’Associazione, compresa la nostra trattoria. Infine ogni socio può usufruire dei servizi messi a disposizione dall’associazione ABR, come ad esempio consulenze fiscali, legali o di natura manageriale. I consulenti sapranno rispondere a ogni esigenza.
La nostra attività citata dall’Associazione
L’Associazione Botteghe Romane ha raccontato la nostra storia e il menù della tradizione che prepariamo ogni giorno. In particolare nell’articolo sul loro blog si parla del locale caldo e accogliente dove ogni giorno riceviamo i nostri ospiti. L’Associazione ha colto molto bene il motivo per cui lavoriamo così duramente: portare avanti il ricordo di Elena Fabrizi, conosciuta a tutti come la Sora Lella, continuando a tramandare l’amore e la passione per la cucina tradizionale romana. Vi invitiamo dunque a leggere questo articolo dedicato a noi e alla nostra storia. Troverete anche una video ricetta in cui il nostro cuoco Mauro Trabalza prepara i fagioli con le cotiche, un piatto famosissimo della cucina romanesca e uno dei nostri cavalli di battaglia in cucina.
Trattoria Sora Lella: storia e tradizione
Da sempre lavoriamo duramente per continuare a tramandare la cucina tradizionale romana e per rendere omaggio alla nostra famiglia. Nella splendida cornice dell’Isola Tiberina, dove si trova la nostra trattoria, saremo sempre pronti ad accogliervi e a farvi gustare piatti prelibati: dalle famose fettuccine alla finanziera con le rigaglie di pollo, ai rigatoni con la pajata, passando per i secondi quali l’abbacchio o la coda alla vaccinara. Perché la tradizione della Sora Lella non morirà mai.